-
Clima instabile della terra
I cambiamenti del clima e i rispettivi piani d’azione in ambito energetico e ambientale rappresentano, oggigiorno, un aspetto di primaria importanza nelle vite di ogni individuo. A partire dal XIX secolo il forte incremento della combustione di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas) ha contribuito fortemente alla generazione di gas ad effetto serra.
-
Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando
“Non esiste legge che governa qualsiasi parte dell’universo che non entri in gioco nella chimica della candela”.
-
luci di Natale: collegamenti in serie e in parallelo
Basta contemplare le scintillanti luci di Natale per essere immediatamente pervasi dalla magia che forse soltanto questa festa è in grado di sprigionare
-
Le barriere coralline: Giardinaggio oceanico
Rigogliose città sottomarine, luoghi magici e fantastici, in cui ogni centimetro di spazio è colmo di vita e di colori. Sì ok, ora smetti di pensare a quel buffo pesce pagliaccio
-
Funzionamento ed usi delle termocamere: dal fotovoltaico alla caccia ai fantasmi!
I serpenti riescono a cacciare anche di notte perché i loro occhi percepiscono i raggi infrarossi, quindi vedono il calore delle loro prede e così ne identificano la posizione prima di attaccare.
-
Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica
L’adattatore universale è un must have dei viaggiatori esperti. Perché si sa: paese che vai, presa elettrica che trovi… ma vi siete mai chiesti il perché?
-
I colori dei pannelli fotovoltaici
“Puoi averla in qualsiasi colore desideri, purché sia nero”. Con questa iconica frase Henry Ford lanciò sul mercato la leggendaria Ford Model T, che segnò l’inizio dell’era dell’automobile come bene di consumo di massa. Cento anni dopo, sembra che lo stesso aforisma si possa applicare anche ai pannelli fotovoltaici. Perché i moduli sono tutti neri…
-
I colori dell’idrogeno
Sotto sotto, anche gli ingegneri hanno un animo creativo. Uno dei rari momenti in cui è venuto fuori è stato quando è stata stilata la classificazione dei vari processi produttivi dell’idrogeno
-
Soddisfatti o rimborsati: test di collaudo dei pannelli fotovoltaici
I pannelli fotovoltaici devono superare diversi test a pieni voti prima di poter accedere al mercato. Vediamo insieme quali fatiche di Ercole devono vincere i nostri amati pannelli!
-
Piezoelettrici: produrre energia camminando… e ballando!
Stiamo diventando sempre più pigri. Prendiamo l’ascensore anche per salire un solo piano e pretendiamo di trovare parcheggio proprio di fronte al ristorante o al negozio in cui dobbiamo andare