-
Energia del Digitale: SPEGNI QUESTO TELEFONO!
Ti sei mai chiesto quanta energia consumi online ogni giorno? Ebbene si, ogni azione compiuta con i nostri dispositivi, dalla più istantanea, come mettere un like, alla più duratura, come una videochiamata, ha un preciso dispendio energetico. Il quotidiano fabbisogno di energia del digitale è tale da rendere il Web il quarto consumatore energetico nella…
-
Energia delle onde, dal surf all’elettricità
Non esiste suono più rilassante dello sciabordio delle onde che si infrangono sulla spiaggia. Costante ma mai ripetitivo, questo fragore di sottofondo ci regala un assaggio dell’immensa energia trasportata dalle onde.
-
Materiali superconduttori per ITER
Prima di salutarci per “altri viaggi ed altre avventure”, come direbbe il buon Alberto Angela, è nostra ferma intenzione scoprire quale sia la chiave di volta, in grado di rendere le macchine a fusione una realtà tangibile. “Confinare il plasma”…
-
Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?
Quando si pensa all’inquinamento si immaginano particelle invisibili sospese in aria che cercano incessantemente di attaccare e otturare le nostre vie respiratorie, oppure distese infinite di plastica situate negli oceani, quasi a voler ricreare una nuova terra emersa.
-
Smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Negli ultimi 15 anni il fotovoltaico ha sperimentato una crescita senza precedenti. Con le installazioni di impianti fotovoltaici schizzate alle stelle, non si può ignorare il problema dello smaltimento. Tutti quei moduli primo poi finiranno il loro ciclo vita e andranno gestiti correttamente.
-
Protezione delle pale eoliche dalle tempeste… si salvi chi può!
Lo sapevate che il peggior nemico delle pale eoliche è il vento? Ebbene sì: non c’è nulla di più pericoloso delle raffiche di vento molto forti, in grado di mandare in tilt i sistemi
-
Il Breeding Blanket (BB) per l’autosufficienza della Fusione Nucleare
La Fusione Nucleare rappresenta certamente una delle sfide ingegneristiche più ardue mai tentate dall’Uomo. Il Breeding Blanket rappresenta un componente fondamentale da implementare nel reattore per diversi motivi che vedremo nell’articolo.
-
Dove ci porterà la fusione nucleare?
Con questa celebre espressione il Sommo Poeta della letteratura italiana completa il Suo capolavoro. L’amore, cioè l’unione tra due entità, sprigiona quindi energia, in quantità tale da aver consentito negli ultimi 4.5 Miliardi di anni la formazione del Nostro pianeta ed aver portato allo sviluppo della vita.
-
Le comunità energetiche: Condivisione ed autoconsumo
“I consumatori diventano produttori”. È questo lo slogan simbolo dell’attuale corsa alla decarbonizzazione, attraverso lo sviluppo e la gestione autonoma di energia verde a chilometro zero. Ancora una volta il lavoro di squadra ed il senso civico si rivelano essere l’arma vincente per sostenere la transizione energetica.
-
Yakhchal: i frigoriferi persiani nel deserto
Gli elettrodomestici hanno sconvolto la nostra quotidianità. Già solo 300 anni fa era impensabile poter lavare i panni senza sbucciarsi le nocche con le assi da lavandaia o conservare il cibo a lungo con l’ausilio del freddo, o forse no…