ENERGY BREAK
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Articoli
    • Curiosità
    • Economia energetica
    • Energia
      • Fossili
      • Nucleare
      • Rinnovabili
    • Problematiche
    • Sostenibilità e ambiente
    • Tecnologia
  • Contatti
Tag: economia, energia, inquinamento, sostenibilità, transizione energetica
  • Un barile, mille usi: gli innumerevoli prodotti del petrolio

    Un barile, mille usi: gli innumerevoli prodotti del petrolio

    Il petrolio è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Il grande successo di questa risorsa, che ha portato la nostra società ad un balzo in avanti mai visto prima, consiste proprio nell’essere precursore di un’infinità di prodotti, che spaziano negli ambiti più disparati. Se pensi che dal petrolio si ottengano solamente…

    Ilaria Giaccardo
    Mag 19, 2025
    Continua a leggere →: Un barile, mille usi: gli innumerevoli prodotti del petrolio
  • I reattori nucleari tascabili

    I reattori nucleari tascabili

    Da quando le applicazioni commerciali dell’energia atomica hanno cominciato a mostrare notevoli introiti, gli interessi delle grandi multinazionali occidentali hanno puntato alla creazione di impianti dalle sempre maggiori capacità installate. Tuttavia, ciò ha comportato un progressivo incremento dei costi e dei tempi di costruzione.

    Matteo Agati
    Apr 28, 2025
    Continua a leggere →: I reattori nucleari tascabili
  • Isole di spazzatura: il settimo continente

    Isole di spazzatura: il settimo continente

    Nel 1997 il capitano Charles Moore, in rotta verso Los Angeles si imbatte nel Pacifico Centrale in una delle isole di spazzatura: un’enorme distesa di rifiuti plastici, in gran parte sbriciolati per l’azione dei processi chimici e dei raggi UV. Ha inavvertitamente scoperto quella che verrà chiamata la Great Pacific Garbage Patch, un’enorme isola d’immondizia…

    Matteo Agati
    Dic 16, 2024
    Continua a leggere →: Isole di spazzatura: il settimo continente
  • Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?

    Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?

    Quando si pensa all’inquinamento si immaginano particelle invisibili sospese in aria che cercano incessantemente di attaccare e otturare le nostre vie respiratorie, oppure distese infinite di plastica situate negli oceani, quasi a voler ricreare una nuova terra emersa.

    Emilia Toro
    Lug 15, 2024
    Continua a leggere →: Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?
  • La letteratura inglese e l’inquinamento

    La letteratura inglese e l’inquinamento

    Nella seconda metà del 1700 ha avuto origine in Inghilterra la prima rivoluzione industriale, portando alla nascita di una nuova modernità. Così come per tutte le grandi rivoluzioni avvenute in passato, anche questa ha avuto origine grazie all’intersezione di varie condizioni, tra cui: la ricerca scientifica, la rete di trasporti, il commercio interno ed internazionale,…

    Emilia Toro
    Giu 3, 2024
    Continua a leggere →: La letteratura inglese e l’inquinamento
  • Giacimenti fossili: attenti a non prendere il male olandese!

    Giacimenti fossili: attenti a non prendere il male olandese!

    Quante volte sentendo il telegiornale o i dibattiti televisivi sulle nazioni estere sentiamo dire: “come sono fortunati loro che hanno così tante risorse…”, come se il successo dovuto al possedimento di una fortuna fosse il risultato di una semplice equazione matematica. Quando le risorse in gioco sono le fonti fossili, questa connessione è tutt’altro che…

    Ilaria Giaccardo
    Mar 4, 2024
    Continua a leggere →: Giacimenti fossili: attenti a non prendere il male olandese!
  • Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando

    Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando

    “Non esiste legge che governa qualsiasi parte dell’universo che non entri in gioco nella chimica della candela”.

    Ilaria Giaccardo
    Gen 29, 2024
    Continua a leggere →: Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando
  • Three mile Island: il gravissimo incidente nucleare avvenuto negli USA

    Three mile Island: il gravissimo incidente nucleare avvenuto negli USA

    Che cosa potrà mai avere in comune Michael Douglas con il più grave incidente nucleare avvenuto negli Stati Uniti?

    Emilia Toro
    Lug 31, 2023
    Continua a leggere →: Three mile Island: il gravissimo incidente nucleare avvenuto negli USA
  • Chernobyl: il più grave incidente nucleare avvenuto nella storia

    Chernobyl: il più grave incidente nucleare avvenuto nella storia

    Spesso quando si pensa ad un incidente nucleare la nostra mente associa immediatamente tale argomento a Chernobyl, accostandolo ad uno scenario di angoscia e distruzione. L’immagine di copertina che abbiamo scelto sembra stridere con questo concetto, ma vi dimostreremo che non è affatto così.

    Emilia Toro
    Lug 31, 2023
    Continua a leggere →: Chernobyl: il più grave incidente nucleare avvenuto nella storia
  • l’incidente nucleare ritorna: Fukushima Dai-ichi

    l’incidente nucleare ritorna: Fukushima Dai-ichi

    L’incidente di Fukushima Dai-ichi è l’emblema di tale legge: una serie di sfortunati eventi ha condotto l’impianto giapponese ad essere ricordato per sempre come uno dei peggiori disastri nucleari avvenuti nella storia.

    Emilia Toro
    Lug 31, 2023
    Continua a leggere →: l’incidente nucleare ritorna: Fukushima Dai-ichi
1 2
Pagina successiva

ENERGY BREAK
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Threads
  • YouTube

Energy Break
Associazione di promozione sociale – CF 93112350892

Documenti e contatti

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni