-
L’atomo è veramente “non divisibile”? Ce lo spiega la fissione!
La stessa parola atomo (dal greco ἄτομος) vuol dire “non divisibile”, ma in verità non è corretto: il nucleo (in determinate condizioni) può scindersi generando sottoprodotti e un’enorme quantità di energia. Tutto ciò sta alla base del concetto di fissione nucleare.
-
Motori ruggenti: sfida 4 tempi vs 2 tempi
Compro un motore a 2 tempi o a 4 tempi? C’è un modo per stabilire quale sia la migliore? È anche possibile che non abbiate mai posto direttamente la domanda a qualcuno, perché spaventati che potesse suonare troppo stupida: non temete, stiamo arrivando in vostro soccorso!
-
Il sistema di raffreddamento nelle centrali a gas
Nelle centrali a gas è tutta una questione di temperatura: è necessario capire l’importanza di questa variabile all’interno del sistema. Più il bruciatore riesce ad innalzare la temperatura della miscela aria – combustibile più l’efficienza della produzione di potenza aumenta.
-
Nelle viscere di una centrale a gas
Il gas naturale è il tema scottante del momento ma ciò di cui si parla poco è il modo in cui da questo combustibile viene prodotta energia.