-
Povertà energetica: la situazione in Italia
Il momento in cui riceviamo una bolletta da pagare non è mai piacevole. Per molte famiglie italiane si tratta però di un vero dramma, essendo impossibilitate a pagarle. Si tratta di quei nuclei familiari inghiottiti dalla spirale della povertà energetica, definita come l’impossibilità per una famiglia di accedere a servizi energetici essenziali che forniscono livelli…
-
Un barile, mille usi: gli innumerevoli prodotti del petrolio
Il petrolio è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Il grande successo di questa risorsa, che ha portato la nostra società ad un balzo in avanti mai visto prima, consiste proprio nell’essere precursore di un’infinità di prodotti, che spaziano negli ambiti più disparati. Se pensi che dal petrolio si ottengano solamente…
-
Blackout assurdi: tre storie da brivido
Chi ha paura del buio? Fobie a parte, i blackout non sono mai un momento piacevole. Vi abbiamo già raccontato come mai accadano da un punto di vista tecnico: se vi fosse persi l’articolo potete recuperarlo qui: “D’estate ci sono frequenti blackout? Ecco perché”. Oggi invece vi parliamo di tre blackout che hanno cambiato la…
-
Antonio Meucci, lo sfortunato dio dell’elettricità
Questa è la storia di un genio dimenticato. Un nostro connazionale vissuto nell’Ottocento, così brillante da aver realizzato più di 50 invenzioni diverse, in 16 settori differenti, ed avviato 10 imprese industriali. Uno scienziato molto avanti rispetto ai propri tempi, in grado di padroneggiare settori di frontiera per i suoi coetanei, tra i quali l’elettricità…
-
Archeologia fake news: gli antichi conoscevano l’elettricità?
L’archeologia è una scienza a dir poco affascinante. Rinvenendo i reperti dai nostri antenati ci permette di studiare la civiltà dei popoli che ci hanno preceduti, informandoci sul nostro passato e dunque anche su noi stessi.
-
Il fallimento dell’Energia delle onde
Sbagliando s’impara, ma alcuni errori costano molto caro. Quando si parla di progetti innovativi, che hanno coinvolto milioni di dollari per realizzare qualcosa mai visto prima, un singolo errore può portare al fallimento di un’intera branca nascente dell’industria, soprattutto nel settore dell’energia.
-
Almanacco dei convertitori di energia ondosa… gotta catch’em all!
Tutti da bambini sognavamo di vivere la grande avventura di Ash Ketchum, che esplorava in lungo ed in largo il mondo dei Pokémon con l’intento di catturarli tutti. Oggi vi faremo sperimentare un’impresa simile, perlustrando il mondo dell’energia delle onde.
-
Energia delle onde, dal surf all’elettricità
Non esiste suono più rilassante dello sciabordio delle onde che si infrangono sulla spiaggia. Costante ma mai ripetitivo, questo fragore di sottofondo ci regala un assaggio dell’immensa energia trasportata dalle onde.
-
Reali inglesi e fluidodinamica: teorema di Buckingham
I teoremi sono il peggior incubo di chi odia la matematica e la fisica. Questo perché sono spesso considerati troppo teorici e avulsi dalla realtà, con il loro lessico specifico e il modo articolato di porre i concetti.
-
Smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Negli ultimi 15 anni il fotovoltaico ha sperimentato una crescita senza precedenti. Con le installazioni di impianti fotovoltaici schizzate alle stelle, non si può ignorare il problema dello smaltimento. Tutti quei moduli primo poi finiranno il loro ciclo vita e andranno gestiti correttamente.