-
Eolico offshore: alla conquista dei mari
Se vi chiedessimo di collocare delle pale eoliche è molto probabile che le posizionereste sparse per grandi pianure, oppure allineate sui crinali di dolci colline ventose. Siamo quasi certi che nessuno di voi le metterebbe in mezzo al mare, eppure è lì che la tecnologia si sta spingendo verso il mondo dell’offshore. Per quanto questa…
-
Un barile, mille usi: gli innumerevoli prodotti del petrolio
Il petrolio è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Il grande successo di questa risorsa, che ha portato la nostra società ad un balzo in avanti mai visto prima, consiste proprio nell’essere precursore di un’infinità di prodotti, che spaziano negli ambiti più disparati. Se pensi che dal petrolio si ottengano solamente…
-
Blackout assurdi: tre storie da brivido
Chi ha paura del buio? Fobie a parte, i blackout non sono mai un momento piacevole. Vi abbiamo già raccontato come mai accadano da un punto di vista tecnico: se vi fosse persi l’articolo potete recuperarlo qui: “D’estate ci sono frequenti blackout? Ecco perché”. Oggi invece vi parliamo di tre blackout che hanno cambiato la…
-
Blackout estivi: perché accadono e come evitarli
I blackout estivi sono fenomeni relativamente comuni in molte parti del mondo e possono essere causati da una combinazione di fattori, legati principalmente all’aumento della domanda di energia elettrica e alle condizioni climatiche.
-
Energia e Clima: un legame indissolubile
’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) prevede che, se gli Stati non inizieranno ad usare tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, il nostro Pianeta sarà destinato ad un clima più caldo e a condizioni climatiche estreme.
-
Case passive abitano un futuro che si tinge di verde
Quando ingegneria ed architettura si fondono in una simbiosi inarrestabile il risultato non può mai essere deludente ed è sempre una garanzia di ingegno e creatività allo stesso tempo: parliamo di case passive.
-
Energia in Palestra
I mesi di gennaio e settembre hanno una caratteristica in comune: sono i mesi dei buoni propositi. Fra le varie promesse che ci facciamo, l’iscrizione in palestra è di sicuro una delle più gettonate perché allenarsi significa avere un corpo più bello, più sano, più forte, che sopporta maggiormente i malanni e ha tanti altri…
-
Efficientamento energetico edilizio per un pianeta che vince
Se fino ad ora hai sempre pensato che solo gli esseri umani potessero partecipare ad un concorso di bellezza, beh è arrivato il momento di cambiare idea, perché ti sbagliavi di grosso: anche gli edifici possono! Però attenzione, si tratta di una competizione alternativa e sicuramente più nobile, poiché per loro il metro di giudizio…
-
LEDS for Africa: L’ingegneria oltre i numeri
LEDS for Africa è un progetto studentesco tecnico-umanitario dell’Università degli Studi di Padova, che si propone di portare energia rinnovabile e sostenibile nei paesi in via di sviluppo. Sin dal 2018, il progetto si dedica all’elettrificazione fotovoltaica di Ponta Cabral, un villaggio rurale isolato della Guinea-Bissau.
-
Almanacco dei convertitori di energia ondosa… gotta catch’em all!
Tutti da bambini sognavamo di vivere la grande avventura di Ash Ketchum, che esplorava in lungo ed in largo il mondo dei Pokémon con l’intento di catturarli tutti. Oggi vi faremo sperimentare un’impresa simile, perlustrando il mondo dell’energia delle onde.