-
Impianto Idroelettrico: funzionamento generale e turbina Pelton
La forza dell’acqua è stata tra le prime che l’uomo ha imparato ad imbrigliare , dapprima per ricavarne potenza meccanica e poi anche potenza elettrica, passando dai mulini ad acqua alle ordierne centrali idroelettriche.
-
perché La lampadina produce 60 watt?
Tutti noi abbiamo esperienza dell’immediatezza dell’energia elettrica: premendo un interruttore, istantaneamente (o quasi) le luci si accendono; inserita una spina nella presa, gli oggetti ad essa connessi cominciano a manifestare il loro stato di carica e di alimentazione.
-
È davvero possibile essere 100% rinnovabili ?
La risposta è “si, ma procedere con cautela”.
-
Motori ruggenti: sfida 4 tempi vs 2 tempi
Compro un motore a 2 tempi o a 4 tempi? C’è un modo per stabilire quale sia la migliore? È anche possibile che non abbiate mai posto direttamente la domanda a qualcuno, perché spaventati che potesse suonare troppo stupida: non temete, stiamo arrivando in vostro soccorso!
-
Bilanciamento di rete: perché dovremmo avere paura di una papera
I blackout non sono mai piacevoli. Accadono più frequentemente d’estate e spesso la corrente elettrica si stacca e ritorna in maniera intermittente, impiegando anche parecchi minuti per ridiventare stabile. Il fatto ancora più curioso è che tutto il disagio causato potrebbe essere colpa di una papera.
-
Nelle viscere di una centrale a gas
Il gas naturale è il tema scottante del momento ma ciò di cui si parla poco è il modo in cui da questo combustibile viene prodotta energia.