ENERGY BREAK
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Articoli
    • Curiosità
    • Economia energetica
    • Energia
      • Fossili
      • Nucleare
      • Rinnovabili
    • Problematiche
    • Sostenibilità e ambiente
    • Tecnologia
  • Contatti
Tag: acqua, aziende, energia, Geotermico, terra
  • Manuale d’uso per l’utente geotermico

    Manuale d’uso per l’utente geotermico

    In precedenza,  nell’articolo “Geotermia: il cuore Green della Terra”, si è parlato di come si origina il calore terrestre e come esso fornisca il “combustibile” per l’impiego dell’energia geotermica. Tutto molto interessante

    Matteo Giai
    Dic 6, 2023
    Continua a leggere →: Manuale d’uso per l’utente geotermico
  • Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica

    Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica

    L’adattatore universale è un must have dei viaggiatori esperti. Perché si sa: paese che vai, presa elettrica che trovi… ma vi siete mai chiesti il perché?

    Ilaria Giaccardo
    Ott 23, 2023
    Continua a leggere →: Spinotti e buoi dei paesi tuoi: a ogni nazione la sua presa elettrica
  • Soddisfatti o rimborsati: test di collaudo dei pannelli fotovoltaici

    Soddisfatti o rimborsati: test di collaudo dei pannelli fotovoltaici

    I pannelli fotovoltaici devono superare diversi test a pieni voti prima di poter accedere al mercato. Vediamo insieme quali fatiche di Ercole devono vincere i nostri amati pannelli!

    Ilaria Giaccardo
    Lug 10, 2023
    Continua a leggere →: Soddisfatti o rimborsati: test di collaudo dei pannelli fotovoltaici
  • È davvero possibile essere 100% rinnovabili ?

    È davvero possibile essere 100% rinnovabili ?

    La risposta è “si, ma procedere con cautela”.

    Ilaria Giaccardo
    Mar 12, 2023
    Continua a leggere →: È davvero possibile essere 100% rinnovabili ?
  • Tutti pazzi per il gas: le azioni intraprese dall’Italia e dall’Europa

    Tutti pazzi per il gas: le azioni intraprese dall’Italia e dall’Europa

    Data la grande inaffidabilità geopolitica della Russia, l’8 marzo 2022 l’Unione Europea ha presentato il piano RePowerEU per ridurre la dipendenza dal gas russo fino ad annullarla nel 2030.

    Giorgio Sabatino
    Ott 21, 2022
    Continua a leggere →: Tutti pazzi per il gas: le azioni intraprese dall’Italia e dall’Europa
  • Il negazionismo climatico: Climate delay

    Il negazionismo climatico: Climate delay

    Con l’evolversi però della conversazione pubblica si assiste a una nuova forma di negazionismo climatico, meglio conosciuta come Climate Delay.

    Matteo Battaglia
    Set 24, 2022
    Continua a leggere →: Il negazionismo climatico: Climate delay

ENERGY BREAK
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Threads
  • YouTube

Energy Break
Associazione di promozione sociale – CF 93112350892

Documenti e contatti

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni