ENERGY BREAK
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Articoli
    • Curiosità
    • Economia energetica
    • Energia
      • Fossili
      • Nucleare
      • Rinnovabili
    • Problematiche
    • Sostenibilità e ambiente
    • Tecnologia
  • Contatti
Tag: arte, energia, inquinamento
  • Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?

    Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?

    Quando si pensa all’inquinamento si immaginano particelle invisibili sospese in aria che cercano incessantemente di attaccare e otturare le nostre vie respiratorie, oppure distese infinite di plastica situate negli oceani, quasi a voler ricreare una nuova terra emersa.

    Emilia Toro
    Lug 15, 2024
    Continua a leggere →: Come l’inquinamento ha influenzato la letteratura italiana?
  • Yakhchal: i frigoriferi persiani nel deserto

    Yakhchal: i frigoriferi persiani nel deserto

    Gli elettrodomestici hanno sconvolto la nostra quotidianità. Già solo 300 anni fa era impensabile poter lavare i panni senza sbucciarsi le nocche con le assi da lavandaia o conservare il cibo a lungo con l’ausilio del freddo, o forse no…

    Ilaria Giaccardo
    Apr 22, 2024
    Continua a leggere →: Yakhchal: i frigoriferi persiani nel deserto
  • Il teleriscaldamento di New York: ecco perché fuma

    Il teleriscaldamento di New York: ecco perché fuma

    Non c’è dubbio che New York sia una città iconica. Tra le tante caratteristiche che la contraddistinguono spiccano le distintive fumarole di vapore che si innalzano da tombini e colonne bianche ed arancioni, nel bel mezzo del traffico brulicante.

    Ilaria Giaccardo
    Apr 1, 2024
    Continua a leggere →: Il teleriscaldamento di New York: ecco perché fuma
  • Vehicle grid integration: l’auto elettrica che ricarica la casa

    Vehicle grid integration: l’auto elettrica che ricarica la casa

    L’automobile è stata tra le invenzioni del XX secolo che più ha stravolto la vita delle persone, permettendo di accorciare le distanze e velocizzare i tempi come mai prima era stato possibile. Ma la rivoluzione non è affatto finita qua: con l’avvento delle auto elettriche si aprono moltissime nuove prospettive. E se vi dicessi che…

    Ilaria Giaccardo
    Feb 26, 2024
    Continua a leggere →: Vehicle grid integration: l’auto elettrica che ricarica la casa
  • Per fare un albero ci vuole il sole: alberi fotovoltaici

    Per fare un albero ci vuole il sole: alberi fotovoltaici

    “Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà”, disse San Bernardo di Chiaravalle nel XII secolo. Novecento anni dopo, gli ingegneri hanno fatto tesoro delle parole del monaco cistercense, trovando nelle piante la soluzione per evolvere i pannelli fotovoltaici verso una nuova dimensione.…

    Ilaria Giaccardo
    Feb 12, 2024
    Continua a leggere →: Per fare un albero ci vuole il sole: alberi fotovoltaici
  • Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando

    Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando

    “Non esiste legge che governa qualsiasi parte dell’universo che non entri in gioco nella chimica della candela”.

    Ilaria Giaccardo
    Gen 29, 2024
    Continua a leggere →: Se pensi di sapere come brucia una candela ti stai sbagliando
  • Le barriere coralline: Giardinaggio oceanico

    Le barriere coralline: Giardinaggio oceanico

    Rigogliose città sottomarine, luoghi magici e fantastici, in cui ogni centimetro di spazio è colmo di vita e di colori. Sì ok, ora smetti di pensare a quel buffo pesce pagliaccio

    Alessandra Ranieri
    Dic 18, 2023
    Continua a leggere →: Le barriere coralline: Giardinaggio oceanico
  • Funzionamento ed usi delle termocamere: dal fotovoltaico alla caccia ai fantasmi!

    Funzionamento ed usi delle termocamere: dal fotovoltaico alla caccia ai fantasmi!

    I serpenti riescono a cacciare anche di notte perché i loro occhi percepiscono i raggi infrarossi, quindi vedono il calore delle loro prede e così ne identificano la posizione prima di attaccare.

    Ilaria Giaccardo
    Ott 30, 2023
    Continua a leggere →: Funzionamento ed usi delle termocamere: dal fotovoltaico alla caccia ai fantasmi!
  • Un cimitero di pale eoliche: fine vita delle turbine

    Un cimitero di pale eoliche: fine vita delle turbine

    Come ci insegna il Re Leone, “siamo tutti collegati nel grande cerchio della vita”.

    Ilaria Giaccardo
    Mag 28, 2023
    Continua a leggere →: Un cimitero di pale eoliche: fine vita delle turbine

ENERGY BREAK
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Threads
  • YouTube

Energy Break
Associazione di promozione sociale – CF 93112350892

Documenti e contatti

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni